Che quest’anno fosse un altro anno disastrato si era capito, ma di certo non ci saremmo mai aspettati di assistere a ben tre lutti del rock in tre giorni consecutivi.
Dopo Mike Howe (deceduto il 26 luglio) e Joey Jordison (deceduto il 27 luglio), ieri è arrivato il turno di Dusty Hill, anche nel suo caso troppo prematuro. Lo storico bassista barbuto aveva 72 anni e assieme ai compagni di band Billy Gibbons e Frank Beard fondarono gli ZZ Top nel lontano 1969, dall’ultima festa di fine liceo, senza mai abbandonarsi. Massimo rispetto per una delle band più longeve della storia che vanta ben 52 anni di attività ininterrotti con più di 50 milioni di album venduti.
Pochi giorni fa la band annunciò che Dusty fosse di rientro in Texas per affrontare un problema all’anca e che si sarebbe dovuta trattare di una rapida guarigione. Sembrava essere tutto tranquillo, poi il tragico comunicato di ieri:
“Siamo addolorati dalla notizia di oggi: il nostro Compadre, Dusty Hill, è morto nel sonno nella sua casa ad Houston, TX. A noi, insieme a legioni di fan degli ZZ Top in tutto il mondo, mancheranno la tua presenza costante, la tua buona natura e il tuo impegno duraturo nel fornire quel monumentale fondo al ‘Top’. Saremo per sempre legati a quel “Blues Shuffle in C”.
Ci mancherai molto, amigo.
Frank e Billy
Mancherai a tutto il mondo della musica, Dusty.