Verrà pubblicato l’1 dicembre via Pathologically Explicit Recordings “S/2004S3“, primo EP per la band brutal death americana 01101111011101100110111001101001, altrimenti conosciuta come OVNI.
Ad anticipare l’album ne è stato pubblicato il singolo “KIC8462852“, ovvero il nome di una stella nella costellazione del Cigno la cui luminosità insolitamente variabile ha fatto supporre la presenza di vita extraterrestre.
Anche il titolo dell’EP possiede un significato astronomico che, in questo caso, riprende il nome di un oggetto che si riteneva essere un nuovo satellite di Saturno, scoperto nel 2004 dalla sonda Cassini ma da allora mai più avvistato.
Quattro i brani presenti del disco:
- FRB121102 (lampo radio veloce rilevato nel 2012, nonché unico ripetuto e di cui è stato possibile rilevare una sorgente)
- KIC8462852
- PSRB1919+21 (nome della prima pulsar scoperta)
- GROJ1744-28 (nome dell’unica pulsar nota che possiede una fase detonante)
OVNI, invece, tanto in francese quanto in spagnolo, indica gli UFO.
Questa “tradizione stellare”, ovviamente, si espande anche ai nomi dei componenti della band, formata dal cantante HD140283 (stella della bilancia tra le più vicine alla Terra), dal batterista HVC 127-41-330 (nube ad alta velocità e possibile galassia oscura al di fuori della Via Lattea), dal chitarrista S/2004S3 (di cui si è già detto il significato) e dal bassista A1689-zD1 (una delle più distanti mai scoperte).
Gli 01101111011101100110111001101001 sono infine attesi in Italia il 15 marzo 2018 in una location ancora da confermare.